Lusso e Sostenibilità

Moda e lusso sono sempre più strettamente collegati con il mondo food&wine e vogliono essere sempre più sostenibili. Abbiamo incontrato Mauro Benincasa, Ceo del gruppo HQ food&beverage, che di lusso – e food – se ne intende.

Parliamoci chiaro, i jet privati non sono solo estremamente costosi ma anche estremamente inquinanti. Per pochi certo, ma inquinano così tanto che anche se sono in pochi ad usarli è sufficiente per sentire il bisogno da parte della stampa e dell’opinione pubblica di sollevare questo tipo di problema. I super ricchi inquinano con la loro abitudine al lusso e all’esclusività, questo è un dato di fatto. Ma se il nostro obiettivo sulla Terra è quello di diventare ogni giorno un po’ più sostenibili, anche in quei campi considerati senza speranza, non staremmo comunque facendo la nostra parte? Del resto anche un oceano è fatto di gocce. 

“Ogni giorno più sostenibile” è parte della filosofia di Mauro Benincasa, Ceo del gruppo HQ food&beverage. Gruppo che si dedica al catering del settore lusso con quattro brand specializzati e un faro sempre accesso sulla sostenibilità, sia essa ambientale, economica o sociale. Perché ho parlato di jet privati? Perché l’esperienza di Benincasa con il lusso parte con Hi Fly, azienda che si occupa di catering sui jet privati per l’appunto, e che soddisfa in tutto e per tutto le richieste, talvolta esagerate e bizzarre, della sua clientela alto spendente ed esclusiva. 

Nato nel 1999, con oltre 4000 voli e 20mila passeggeri all’anno, Hi Fly ospita stelle del cinema, illustri personaggi del mondo dell’economia, Ceo e Founder di multinazionali da tutto il mondo, Capi di Stato e famiglie reali. L’offerta non ha limiti e quello che con i piedi piantati a terra potrebbe essere un comune pasto, in alta quota diventa una vera e propria sfida in termini tecnologici. Dimenticatevi panini mollicci e scaldati alla bell’e meglio; addio vaschette di cibo fumanti e dagli ingredienti confusi, benvenuti risotti dalla mantecatura perfetta. Tutt’altro che un gioco da ragazzi perché in volo non c’è uno chef ma il personale di bordo che viene adeguatamente formato e messo nelle condizioni di rigenerare adeguatamente le preparazioni ideate dal team di HQ. La sfida nella sfida quindi è accettare ogni richiesta e procedere poi a trasformarla in realtà. 

Nel conoscere Mauro Benincasa non mi sono fatta mancare qualche aneddoto curioso… e così ho scoperto che il volo più breve (che fu anche quello con il carico più importante di leccornie e bevande) fu il cosiddetto “volo catapulta”, Milano – Venezia, in totale 10 minuti di crociera, ma molta preparazione prima e soprattutto, clienti esigenti da soddisfare. Che la richiesta di Dom Perignon ha surclassato quella di Cristal, merito forse dell’investimento in influencer e testimonial super popolari? Boh! E infine che il vino italiano più costoso mai venduto è stata una bottiglia di Masseto, 100/100 e quindi ancora una volta… il meglio! Se vi state domandando da chi Hi Fly si approvvigiona di vino ecco la risposta, i fornitori sono enoteche specializzate di alto livello, tra cui Pec e WineTip. 

Ma HQ appunto non è solo Hi Fly, accanto all’esclusività senza limiti ci sono forti valori sociali e una vocazione alla sostenibilità. Tutto questo prende forma sotto il nome di BioQitchen, il catering che utilizza prodotti biologici e a filiera corta il cui primo ed esclusivo partner è Alce Nero. (Del gruppo fanno parte anche DreamEat, catering per la moda e le produzioni cinematografiche, e HangarQ, una sede pazzesca e inimmaginabile per eventi privati e aziendali nonché base di sperimentazioni e innovazioni).

Mi riallaccio quindi alle considerazioni fatte in apertura, si può essere più sostenibili ogni giorno che passa? La risposta è sì, basta iniziare. E la risposta di Mauro Benincasa è per l’appunto BioQitchen. 

Questo brand è stato recentemente partner e fornitore food nel corso della MFW (Milano Fashion Week, settembre 2022) al White Show, una vera e propria fiera e vetrina per stilisti da tutto il mondo. A Milano BioQitchen ha rifocillato il mondo della moda con piatti e prodotti bio, sostenibili, e da produzione integrata. Come il Prosecco doc certificato SQNPI, l’acqua che promuove la realizzazione di pozzi nelle zone colpite da siccità in Africa, e il Caffè delle Donne dell’IWCA, l’International Women in Coffee Alliance, una rete globale a sostegno delle donne lungo tutta la filiera del caffè in 29 realtà al mondo.

Da questo incontro mi sono portata a casa la consapevolezza, e la speranza, che moda e lusso non solo sono strettamente collegati con il mondo food&wine, ma che possono e vogliono essere sempre più sostenibili. Il concetto di taylor made diventa imprescindibile da quello di bio, etico e sostenibile e questo ci rincuora e ci dovrebbe anche spingere a fare sempre di più la nostra parte. La visione di Benincasa e HQ è a lungo termine. Oggi HQ si impegna concretamente dal punto di vista ambientale, territoriale e sociale “garantendo contratti di assunzione per le brigate di sala e di cucina e turni che rispettino la qualità di vita. Sostiene, infine, la parità di genere, con una presenza del 50% di personale femminile sia a livello dirigenziale, che nelle varie brigate di cucina e sala”, parola di CEO.

Ti Potrebbe Interessare

hangarq_logo
007 – Benvenuti in HangarQ, dove la Raffinatezza incontra la Grandezza

Ad #HangarQ, la nostra location per eventi di lusso a Milano, l’eccellenza gastronomica diventa una forma d’arte. Il nostro team si dedica a creare una sinfonia di sapori in grado di stuzzicare anche i palati più esigenti durante esclusivi eventi tailor made.

Nella nostra esclusiva location a tema jet privato, con una splendida cucina a vista,

Logo BioQitchen
The White Show: un affare alla moda con BioQitchen

Il nostro brand BioQitchen è stato per la terza volta al centro della scena come catering ufficiale del prestigioso White Show, tenutosi durante la Milano Fashion Week dal 22 al 25 settembre 2023.

Anche questa volta, la nostra collaborazione è stata un grande successo, fondendo l’alta cucina con l’alta moda per creare un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.